Una teoria del cavolo

Può un broccolo verde riconnetterci al senso del Tutto? Un ortaggio e il principio dell’universo frattale. La prova che nulla nella creazione accade a caso, come vorrebbero i limiti della nostra mente razionale, così spaventata da ciò che è più grande di lei da preferire illusioni alla possibilità di estendere i propri confini oltre quello…

Il significato e l’importanza del dolore

“Il dolore è un’opinione”. Teniamola un istante questa frase, sentendo come risuona e cosa crea. Per ogni lettore, una reazione differente. Curiosità, dubbio, irritazione? La frase è di Ramachandran e il suo significato si fa più interessante sapendo chi è. Non certo un mistico guru indiano ma un neurologo e neuro scienziato che da anni…

Il senso del Tutto ha la forma del Cerchio

Universo: dal latino universus – unus versus – ciò che converge in uno. E’ un moto a luogo verso il centro la definizione di uno dei misteri più fondi del nostro sapere. Infinito, in accelerazione espansa, composto per il 96% di materia ed energia oscura invisibile ai nostri telescopi. Al fisico quantistico David Böhm e…

Il mal di schiena che non passa, cosa puoi fare a casa e quando rivolgerti al medico

Il dolore lombare, specialmente in alcuni periodi dell’anno è una presenza invalidante nella vita di molte persone. Per fortuna esistono accorgimenti e rimedi naturali che aiutano a convivere con questo fastidioso compagno. Questo articolo prenderà in esame differenti soluzioni per alleviare il mal di schiena e magari risolverlo definitivamente. In sintesi Secondo una ricerca del…

Lo psichismo degli organi secondo la visione della medicina tradizionale cinese

L’approccio occidentale alla visione dell’uomo nella medicina tradizionale cinese richiede indubbiamente uno sforzo. Il primo ostacolo è semantico: la poetica del linguaggio orientale disorienta la nostra logica scientifica, più incline ad interpretare simbolicamente i processi psicologici che quelli strettamente anatomico fisiologici. La visione taoista utilizza di preferenza immagini e simboli per esprimere rapporti di funzione,…

Il principio di prevenzione in Shiatsu secondo MTC

“Prevenire è meglio che curare”. Questo slogan è entrato nella memoria collettiva di tutti da almeno tre decenni. E nel suo assunto di base è corretto. Corrisponde al vero che la prevenzione è la via maestra per rimanere in salute. L’equivoco però c’è. E si fonda sul concetto di prevenzione. Qui, visione occidentale ed orientale…

Gasshō 合掌 il Mudra Giapponese della Non-Dualità

Nello Shiatsu Tradizionale, alla fine del Trattamento, si può incontrare un particolare Saluto: Gasshō 合掌 letteralmente “le mani congiunte”. Un Simbolo speciale che ha un significato complesso e semplice allo stesso tempo. Il Gasshō è prima di tutto un gesto: la congiunzione dei palmi delle mani all’altezza dell’agopunto di VC17 sullo sterno al Centro del…

Namaste ed altre parole che pronunciamo a vuoto

Mi inchino alla divinità che è in te, un modo gentilissimo di salutare una persona in Nepal, in India e in altre parti dell‘Asia. Hey bro’ non è da meno, sottintende una connessione forte come tra fratelli, ed il rispetto che ne segue. Eppure potrebbe essere usato a sfottò, per dire l’opposto. O significare niente…