Philip Roth si ritira: ha detto abbastanza

“ Alla fine la storia metterà le mani su di voi. Perché la storia non è il fondale: la storia è il palcoscenico!” Pochi altri artisti contemporanei hanno avuto la stessa dedizione al lavoro di  Philip Roth. Il suo sostenuto livello di produzione letteraria, iniziata con lo scrittore poco più  che ventenne fino ai 75 anni, è stato…

The Great Gatsby in 3D di Baz Luhrmann

1925, The Great Gatsby, da molti considerato il capolavoro di Fitzgerald è la perfetta rappresentazione della società materialistica americana di quegli anni, con i suoi egoismi e la sua ostentata opulenza. Gli Anni Venti, la favolosa età del Jazz, che ha il suo luogo deputato nella sala da ballo, dove la musica copre la vanità delle parole e il flusso…

Esref Armagan: il Picasso cieco

Esref Armagan:  dipinge paesaggi e ritratti dai colori vivaci ed è un caso unico nel campo dell’arte e non solo. Nato 58 anni fa in uno dei quartieri più poveri di Istanbul: per una mutazione genetica è nato senza occhi e per sopperire alla mancanza della vista, ha dovuto ideare una sua tecnica: non usa pennelli, ma mani…