Il significato e l’importanza del dolore

“Il dolore è un’opinione”. Teniamola un istante questa frase, sentendo come risuona e cosa crea. Per ogni lettore, una reazione differente. Curiosità, dubbio, irritazione? La frase è di Ramachandran e il suo significato si fa più interessante sapendo chi è. Non certo un mistico guru indiano ma un neurologo e neuro scienziato che da anni…

Il senso del Tutto ha la forma del Cerchio

Universo: dal latino universus – unus versus – ciò che converge in uno. E’ un moto a luogo verso il centro la definizione di uno dei misteri più fondi del nostro sapere. Infinito, in accelerazione espansa, composto per il 96% di materia ed energia oscura invisibile ai nostri telescopi. Al fisico quantistico David Böhm e…

Namaste ed altre parole che pronunciamo a vuoto

Mi inchino alla divinità che è in te, un modo gentilissimo di salutare una persona in Nepal, in India e in altre parti dell‘Asia. Hey bro’ non è da meno, sottintende una connessione forte come tra fratelli, ed il rispetto che ne segue. Eppure potrebbe essere usato a sfottò, per dire l’opposto. O significare niente…

Fisiologia occidentale e visione energetica, il terreno comune esiste eccome!

È possibile interpretare i fenomeni fisiologici utilizzando gli schemi della medicina energetica orientale senza contraddire le nozioni dell’anatomia occidentale? Certo che sì, se è vero che l’interpretazione taoista dell’universo si adatta a tutte le dimensioni compresa quella corporea, la visione tradizionale cinese non dovrebbe entrare in contraddizione con la visione accademica occidentale. Se questo accadesse…

Allenare il cervello trasforma smemorati in campioni di memoria

Campioni di memoria con sole 6 settimane di allenamento! Solo sei settimane di formazione possono trasformare un individuo medio in campione di memoria. E’ accaduto a una squadra di normali studenti che è riuscita a competere onorevolmente con un gruppo di campioni del mondo della mnemonica semplicemente allenandosi mezz’ora al giorno per sei settimane. Come…