Una teoria del cavolo

Può un broccolo verde riconnetterci al senso del Tutto? Un ortaggio e il principio dell’universo frattale. La prova che nulla nella creazione accade a caso, come vorrebbero i limiti della nostra mente razionale, così spaventata da ciò che è più grande di lei da preferire illusioni alla possibilità di estendere i propri confini oltre quello…

Il principio di prevenzione in Shiatsu secondo MTC

“Prevenire è meglio che curare”. Questo slogan è entrato nella memoria collettiva di tutti da almeno tre decenni. E nel suo assunto di base è corretto. Corrisponde al vero che la prevenzione è la via maestra per rimanere in salute. L’equivoco però c’è. E si fonda sul concetto di prevenzione. Qui, visione occidentale ed orientale…

Fisiologia occidentale e visione energetica, il terreno comune esiste eccome!

È possibile interpretare i fenomeni fisiologici utilizzando gli schemi della medicina energetica orientale senza contraddire le nozioni dell’anatomia occidentale? Certo che sì, se è vero che l’interpretazione taoista dell’universo si adatta a tutte le dimensioni compresa quella corporea, la visione tradizionale cinese non dovrebbe entrare in contraddizione con la visione accademica occidentale. Se questo accadesse…

L’effetto del tocco sul cervello viene modificato dall’attenzione tattile dell’operatore

Nuovi studi dimostrano come l’effetto del tocco continuo sulla connettività funzionale del cervello viene modificato dall’attenzione tattile dell’operatore. Il Dipartimento di Neuroscienze e l’Istituto per le Tecnologie Avanzate Biomediche di Chieti-Pescara hanno condotto esperimenti estensivi, grazie ai quali la scienza ha finalmente messo nero su bianco quelle nozioni che sono la base di varie discipline olistiche bio-naturali.…